FASHION EDITORIAL STYLING BY GRETA RONCARELLI

Greta Roncarelli, (nata a Bologna, classe 1989) laureata in Culture e Tecniche della Moda presso l’Universitа di Bologna e contemporaneamente diplomata presso l’ex Istituto Professionale Carlo Secoli (ora Next Fashion School) specializzandosi nel corso di Figurino e Stilismo grazie al quale completa la sua figura professionale in ambito pratico oltre che teorico. Nel 2011 inizia il suo percorso nel mondo delle aziende come Assistente Stilista presso gli uffici stile di grandi firme, in particolare per la linea Tru Trussardi Donna. Successivamente però, capisce in fretta che l’ambito della progettazione non le basta, per cui riprende la sua passione per l’immagine e, a seguito di esperienze formative su campo fra il 2011 e il 2012 (fra le tante: assistente stylist per la sfilata dell’Accademia di Belle Arti sponsorizzata da Linea Pelle e costumista teatrale per la compagnia “Sakura Falls” in concorso presso “Scenario 2013”), nel 2013 inizia a lavorare per Yoox-Net-а-Porter group in qualità di Visual Merchandiser/Stylist in ambito e-commerce, per cui tuttora lavora, che le ha permesso di specializzarsi totalmente nell’ambito della comunicazione di moda all’interno dei set fotografici e di entrare in contatto coi più grandi marchi del Fashion System.
Contemporaneamente ha all’attivo anche diverse pubblicazioni di progetti editoriali su diverse testate, fra le quali Schön Magazine, Trend Privè, Switch Magazine, FEROCE mag, Sheeba magazine e Rough magazine (versione UK).

Instagram

Dalla storia dello stylist al team di lavoro, dallo shoowroom alla pull letter, dal moodboard al set fotografico, questa masterclass permette al professionista di definire e valorizzare l’identità di brand o di prodotti del comparto moda attraverso la comunicazione editoriale.

L’obiettivo del corso è fornire allo studente le basi necessarie per muoversi nel mondo dello styling editoriale come ricerca tendenze, fotografia, coordinamento immagine, make-up, hair-style, comunicazione visiva per poter realizzare non solo editoriali di livello, ma anche campagne e lookbook.

La Masterclass si compone di due giornate: la prima con lezione teorica e la seconda con la realizzazione di un editoriale moda che verrà pubblicato sul supplemento annuale Switch NEXT. 

La lezione teorica si svolgerà in aule a Bologna e sarà tenuta dai nostri docenti in fashion styling che fanno parte dell’organico della nostra redazione.

La seconda giornata sarà completamente dedicata alla realizzazione di un editoriale moda sempre su territorio bolognese, dove la presenza del nostro team di professionisti interni accompagnerà gli studenti aspiranti stylist nello svolgimento sul set. Questo editoriale verrà poi pubblicato sul nostro supplemento annuale Switch NEXT, menzionando nei crediti i nomi degli studenti e dando uno spazio con foto e bio prima di ogni editoriale.

LEZIONE TEORICA

Docente: Greta Roncarelli – Fashion Stylist

Durata lezione:  ore 7 – dalle ore 10 alle 17

Location lezione: via Galliera 12 a/b Bologna C/O La Truccheria

Programma:

TEORIA:

-Chi è lo stylist: storia e sviluppo della figura professionale

-Tipologie di Stylist e ambiti di lavoro

-lo Stylist Redazionale e il Team di Lavoro (definizione di tutte le figure professionali del team redazionale)

-cos’è uno Showroom: dinamiche di collaborazione fra testate di moda e brand sponsor

-cos’è una Pull Letter

-cos’è il Moodboard: Realizzazione e sviluppo

-tipologie di Moodboard

-allestimento pre-Shooting

-Fase di Shooting: strumenti del mestiere

-Consigli pratici e utili

ESERCITAZIONE PRATICA:

-realizzazione di un moodboard editoriale

LEZIONE PRATICA (EDITORIALE PER SWITCH NEXT)

Durata lezione pratica:  ore 7 – dalle ore 10 alle 17

Location lezione pratica: da definire in provincia di Bologna

Livello richiesto: Intermedio***

Modalità: Lezione teorica e pratica di persona in classi di gruppo

Partecipanti: Minimo 8

Documenti rilasciati: Attestato di partecipazione e slide della masterclass

Modalità di pagamento: PayPal (nel caso in cui la Masterclass venga spostata per qualsiasi motivo, la caparra potrà essere restituita oppure utilizzata per la Masterclass successiva)

Prezzo: € 150,00 IVA comp.

*** Ogni partecipante deve essere in possesso del proprio materiale.

[contact-form-7 404 "Not Found"]