Ibridazioni urbane da XXI secolo

Chatty ci porta nella scena culturale dei primi anni 2000 con una collezione ultramoderna.

L’Ucraina, dopo anni di difficoltà, sta emergendo attraverso una nuova generazione di creativi, soprattutto nell’ambito della moda. 

In questa rosa di talenti c’è anche il brand Chatty, un contenitore di passione dal quale gli abiti parlano forte e chiaro della nuova stagione culturale dell’Est Europa.

Il duo creativo, formato da Radka Sirkova e Anna Tuskova, ha creato Chatty nel 2004 a Praga e ci offre un approccio al design unico, basato sulla moderna interpretazione di maschile e femminile. Chatty crea pensieri visivi intorno alla questione di genere incrociando silhouette provocanti ad elementi stilistici che sono solitamente considerati appartenenti sia all’universo maschile sia a quello femminile.

Tutte le loro collezioni sono definite da questa identità ragionata, da una grande attenzione per i dettagli e dall’enfasi posta sulla tecnica sartoriale e sull’uso eclettico dei materiali; Radka e Anna sono appassionate di denim che viene usato come perfetto descrittore del loro stile iperbolico, volumetrico e sottile.

KIDS è il nome della collezione Primavera/Estate e continua il loro lavoro di combinazione di tagli e materiali pregiati con una solida tecnica sartoriale, per creare capi che ci raccontano di un’armonia di contrasti; è una collezione che si esplica attraverso al ricerca di tagli, volumi, zip e bottoni che regalano modifiche estemporanee – come il trench che può arricchirsi di aperture sul retro grazie a dei bottoni.

KIDS è pervasa da un senso di “senza tempo” dei capi, nonché da una consapevolezza stilistica dei materiali e della loro artigianalità.

Chatty rende omaggio con questa collezione alla scena musicale e culturale degli inizi del XXI Secolo; è un ritorno alla musica che ha influenzato un intero modo di vivere: gli street artist erano considerati divinità, MTV era il faro nella notte che illuminava le nostre scelte musicali e i nostri guardaroba, il mix di British pop, Hip Hop e musica house era la colonna sonora di quel periodo.

Anna e Radka hanno vissuto esattamente quel periodo amando gli Oasis, ballando con i The Chemical Brothers, e sognando sulle note dei The Fugees (beh, chi di noi adolescenti in quegli anni non li amava?), e proprio a loro hanno voluto rendere omaggio con KIDS.

Ci troviamo così di fronte a una Primavera/Estate che fonde elementi significativi dell’abbigliamento del periodo: le giacche a vento dei fratelli Gallagher, le vestibilità ampie da rapper, e il denim di Lauren Hill che qui rivive in diverse forme e nell’incontro con altri materiali.

Questi pezzi iconici del XXI secolo, re-inventati e ri-formati, ci parlano di una libertà che non si può spezzare, di un amore spassionato tra lo streetwear e l’alta moda: è una collezione dove lo stile sporty, l’eleganza e la semplicità si bilanciano con garbo, dove nulla è troppo.

Come nelle collezioni precedenti il denim occupa un posto speciale e diventa il materiale espressivo per eccellenza: jeans, gonne e giacche mantengono la loro familiarità visiva anche se arrivano sulla passerella in forme nuove.

KIDS è ibridazione: le giacche dal sapore sportivo incontrano il lino e la viscosa, i pantaloni della tuta si fanno ampi, a palazzo, e incontrano il cotone pesante e la costruzione sartoriale, le camicie si vestono di satin in stampa camouflage e linee sportive, mentre gli abitini sfilano in passerelle con una forma e un’attitudine così nuovi da non apparire affatto come abiti.

Chatty ha preso lo stile urbano e ridefinito le silhouette per un’estate cool.

Barbara Concu