L’originalità non avrà mai fine

Adidas Originals rompe i confini ed esplora nuovi territori creativi inaspettati.

Nel 2001, dal profondo know-how sportivo di Adidas, è nato il marchio Adidas Originals per rispondere alle esigenze di tutto quelle persone che chiedevano al brand collezioni dall’aspetto athleisure ma adatto alla vita frenetica di tutti i giorni. Se il primo è il leader nel settore sportivo per la progettazione, sviluppo e realizzazione di calzature e capi d’abbigliamento per gli atleti di tutto il mondo; il secondo ne completa il lifestyle. Attingendo di stagione in stagione agli archivi storici, il DNA del brand si evolve e si modella su immagine e somiglianza della società contemporanea attraverso prodotti innovativi capaci di interpretare l’autenticità e il coraggio che animano i campi da gioco e le arene. Differenziandosi, in questo modo da chiunque altro grazie all’iconico logo a forma di trifoglio (utilizzato per la prima volta in assoluto nel 1972) sostenuto da coloro i quali continuano a plasmare e definire la nuova cultura dello sport al servizio dello streatwear.

A Gennaio è stato presentato, attraverso le piattaforme social e il canale Youtube di Adidas Originals, il nuovo video promozionale intitolato “Original is Never Finished 2018”, il quale vuole dimostrare che la creatività è un concetto mai fermo e uguale a se stesso, ma bensì in continua evoluzione. Durante lo scorrere dei secondi del filmato, si vedono alternarsi alcuni degli artisti in campo musicale, moda e sportivo più giovani ed influenti del momento. I volti scelti per rappresentare il brand sono: A$AP Ferg, Dua Lipa, Nick Young, Lu Han, Playboi Carti, Kaytranada, Miles Silvas, Florencia Galarza, Adrianne Ho e Marcelo Vieira.

In un loop metaforico, la prima scena rispecchia perfettamente l’ultima, ciascuno dei protagonisti si inserisce sulla scia di quello precedente come se riuscisse a fare tesoro del passato appena trascorso per scatenare un moto rivoluzionario mediante l’evoluzione. Tutto ciò si compie sulle note della versione remix di “Keeo Pushin”, cantata per l’occasione da Inava Day, portando la versione originale ad un nuovo livello.

Alegra O’Hare (VP di Global Communications Adidas Originals) ha affermato: «Ci siamo ispirati innanzitutto al tema dell’autocompiacimento, che è il peggior nemico in assoluto della creatività. Volevamo attribuire un significato completamente nuovo al concetto di incompiuto. Eravamo affascinati dal continuo ripetersi di alcuni nostri atteggiamenti e una volta spezzata la routine ci siamo sentiti liberi di esplorare l’inaspettato».

Dall’inizio alla fine del breve video, ogni azione ispira quella seguente. I giovani protagonisti sono vestiti con i capi della collezione “Adicolor” e ai piedi spiccano nuovissime scarpe come le “Crazy 1 ADV”, “NMD_R1 STLT PK” oppure le iconiche e famosissime “EQT” senza dimenticare i nuovi modelli pensati per lo skateboard e per il basket, rispettivamente “City Cup” e “EQT BASK ADV”. 

In questa ritmata campagna pubblicitaria, lo spettatore viene catapultato in un intensivo viaggio visivo, il cui obiettivo è quello di esplorare l’idea della ripetizione come espressione della creatività.

Matteo Turati